Con 3’000 aziende e 17’000 posti di lavoro, per una città di 16’000 abitanti, Mendrisio ha il potenziale per crescere ancora: da qui la necessità di promuoversi come luogo attrattivo e vivibile. La città ha così presentato oggi (martedì) la propria strategia di marketing territoriale per attirare abitanti, imprese e investimenti. L’obiettivo è duplice, si legge nel comunicato diffuso oggi, martedì: da un lato, consolidare il senso di appartenenza di chi già vi abita, rafforzandone il legame con il territorio, dall’altro attirare nuovi abitanti, imprese e progettualità in grado di contribuire allo sviluppo armonico della città.
“Mendrisio ha molte qualità: una posizione geografica strategica, servizi ampi e di qualità, una notevole vivacità culturale, la natura dietro l’angolo. Elementi che costituiscono un patrimonio prezioso ma che, talvolta, non ricevono la giusta visibilità - ha sottolineato il sindaco, Samuele Cavadini -. In realtà, Mendrisio rappresenta il secondo polo economico del Cantone, ospita aziende riconosciute come eccellenze a livello internazionale ed è, a pieno titolo, una città universitaria. Con questa iniziativa intendiamo valorizzare e promuovere queste risorse, affinché siano sempre più riconosciute e apprezzate anche al di fuori dei confini comunali”. Il sindaco ha spiegato che la strategia prevede anche il coinvolgimento di “fiduciari, family office, avvocati d’affari, consulenti bancari; ovvero quei professionisti il cui lavoro è accompagnare cittadini e imprese a trasferirsi, aprire sedi, trovare l’immobile giusto per le proprie esigenze”.
Tra gli strumenti messi a disposizione vi sono il nuovo sito web mendreasy.ch (dedicato a persone e aziende interessate a stabilirsi in città), una brochure e diversi video, che mostrano i vantaggi concreti di vivere e fare impresa a Mendrisio.
Un kit di benvenuto orienta poi chi si è appena trasferito o ha insediato la propria attività, con informazioni pratiche e strumenti che facilitano l’integrazione nel tessuto economico e sociale. È stato creato anche il marchio Mendreasy (Mendrisio + easy (facile), per promuovere l’idea di una città dove tutto è a portata di mano.