Ticino e Grigioni

Casse volanti per un Rabadan brasileiro

A Bellinzona sono state presentate le principali novità e il programma della 162° edizione del Carnevale più seguito della Svizzera italiana

  • 19 febbraio, 12:00
  • 19 febbraio, 21:15
01:14

RG 12.30 del 19.02.2025: Il servizio di Francesca Torrani sul Rabadan 2025

RSI Info 19.02.2025, 12:30

  • Tipress
Di: Spi 

Un tocco brasiliano per rinnovare la tradizione della 162esima edizione del Carnevale Rabadan in programma a Bellinzona dal 27 febbraio al 4 marzo 2025. Mercoledì mattina, con una conferenza stampa, è iniziato il conto alla rovescia della tanto attesa manifestazione che, è questa la novità a livello grafico di quest’anno, si avvicina “idealmente con le tonalità di colore al Brasile e ai suoi carnevali”. A tenere a battesimo la manifestazione c’erano il sindaco Mario Branda, il presidente della Società Rabadan Giovanni Capoferri e la Corte al gran completo.

La seconda novità del Rabadan 2025, è costituita dalle casse “volanti” per accedere alle serate di giovedì, venerdì e sabato. In prossimità dei portali di accesso e delle casse “fisse”, ci saranno delle postazioni mobili dove sarà possibile convertire il pass settimanale, acquistato online, con il consueto braccialetto. L’obiettivo, è stato spiegato, è di “evitare il congestionamento”, consentendo un accesso più veloce e comodo all’interno della Città del Carnevale.

Il programma, che si trova anche sul sito ufficiale, si snocciola secondo la consolidata formula che prevede giovedì la consegna delle chiavi a Re Rabadan da parte del sindaco sul balcone di Palazzo Civico. Venerdì spiccano invece il pranzo per gli anziani e il corteo dei bambini con 3’000 iscritti. Sabato mattina la Corte visiterà il mercato e alle 16.30, questa è una novità, ci sarà un concerto delle guggen in Piazza Collegiata. Domenica è invece il gran giorno del Corteo mascherato, dalle 13.30, sfileranno 53 gruppi tra bande, gruppi e carri. Lunedì Bellinzona si trasforma nella città dei bambini. Martedì grasso, infine, si chiude, alle 11.30, con l’immancabile risotto e luganighe. Questi i punti forti di un calendario che, naturalmente, si fonda soprattutto tutti i giorni sul divertimento serale. Un divertimento responsabile, non hanno mancato di sottolineare gli organizzatori, grazie anche a una campagna avviata in collaborazione con Radix Svizzera italiana.

03:08

Il Rabadan si presenta

Il Quotidiano 19.02.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare