Ticino e Grigioni

Centrale Ritom, è quasi fatta

Verrà pubblicata martedì sul foglio ufficiale del Cantone la licenza edilizia per la costruzione del nuovo impianto idroelettrico

  • 28.05.2018, 18:10
  • 23.11.2024, 01:22
Verrà presto sostituita

Verrà presto sostituita

  • Ti-Press

La licenza edilizia rilasciata dai comuni di Airolo, Quinto, Faido e Prato Leventina per la costruzione della nuova centrale idroelettrica del Ritom verrà pubblicata martedì sul foglio ufficiale del Cantone.

I lavori per l'impianto che sostituirà quello del 1917, come scritto in un comunicato della Ritom SA, inizieranno nel secondo semestre del 2018. La nuova struttura sorgerà tra la vecchia costruzione e la Centrale Stalvedro delle Aziende elettriche ticinesi (AET). Il progetto prevede l’installazione di due turbine e di una pompa, che consentirà di ottimizzare l’accumulazione di acqua nel Lago Ritom e nel bacino di Airolo di AET.

Il rinnovo rappresenta un contributo importante alla strategia energetica delle Ferrovie federali svizzere. Grazie alla nuova centrale il Ticino potrà essere alimentato «in isola», rendendo possibili gli interventi di evacuazione del materiale rotabile bloccato nel tunnel di base del San Gottardo in caso di emergenza. L'investimento è di circa 250 milioni di franchi.

CaL

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare