Il Legislativo ticinese ha approvato lunedì il progetto di "Palazzo del cinema" della città di Locarno, accettando così lo stanziamento di un sussidio a fondo perduto di 3 milioni di franchi, nell'ambito del credito quadro di 27 milioni per la concessione di aiuti cantonali. Il disegno di decreto legislativo proposto dal Governo è stato accolto con 64 voti favorevoli, 3 contrari e 2 astensioni.
In sede di dibattito, non sono certamente mancati rilievi su criticità individuate nel progetto, come la copertura ancora parziale del piano finanziario per i costi d'investimento della struttura.
Fra i deputati contrari, il municipale di Locarno Silvano Bergonzoli (Lega) ha espresso la sua preoccupazione per gli oneri finanziari che graveranno sulla sua città.
Grazie al progetto, "il Locarnese diverrà il polo audiovisivo e cinematografico del cantone", ha da parte sua affermato Fabio Bacchetta Cattori (PPD), in qualità di relatore della Commissione della Gestione, precisando che si tratta di un investimento "una tantum" e che saranno esclusi ulteriori aiuti in caso di sorpassi di spesa.
ARi
CSI 07.30 del 23/09/2014: il servizio di Sharon Bernardi
RSI Info 23.09.2014, 11:36
Contenuto audio