Ticino e Grigioni

No corale ai tagli agli aeroporti regionali

Associazioni economiche e turistiche preoccupate per l’eventuale riduzione dei contributi della Confederazione a Lugano-Agno

  • 16 aprile, 16:02
  • 16 aprile, 17:26
406956303_highres.jpg

L'aeroporto di Agno, tra successi e difficoltà

  • KEYSTONE/Ti-Press/Alessandro Crinari
Di: RSI Info/DC 

Un comunicato congiunto per esprimere preoccupazioni e una decisa opposizione alle misure di risparmio previste dalla Confederazione per gli aerodromi regionali. A unire le forze con l’Associazione Passeggeri e Aeroporti della Svizzera Italiana, associazioni economiche e del turismo. Insieme chiedono al Consiglio federale di escludere l’aeroporto di Agno dai tagli. Una misura che per l’aerodromo luganese significherebbe perdere circa 5 milioni di franchi annui.

È l’unico scalo a sud delle Alpi e ha un ruolo nazionale che deve essere riconosciuto, precisano le associazioni: nel 2024 i movimenti aerei sono aumentati del 12%, l’impatto economico supera i 100 milioni di franchi, 130 i posti di lavoro. Dati che, secondo le associazioni, dimostrano che l’aeroporto è oggi economicamente sostenibile.

08:22

Forse un nuovo rilancio per l'aeroporto di Agno

SEIDISERA 31.01.2024, 18:14

  • TiPress
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare