Ticino e Grigioni

Non solo salario minimo

Presentati gli impegni per il 2018 dell'OCST, un occhio a formazione e salute sul lavoro

  • 08.02.2018, 17:28
  • 23.11.2024, 02:37
Il segretario Renato Ricciardi

Il segretario Renato Ricciardi

  • © Ti-Press / Gabriele Putzu

La formazione continua, la salute sul posto di lavoro da tutelare non solo dagli infortuni ma anche psicologicamente contro stress e pressione, e la parità dei diritti (non solo salariale) sono alcuni dei temi su cui sarà incentrata nel 2018 l'attività dell'Organizzazione cristiano-sociale ticinese.

Il salario minimo è uno strumento importante, e come valore di riferimento il sindacato indica i 20,35 franchi l'ora, ma non esaurisce la necessità di regolazione del mercato del lavoro, si rileva nelle sfide presentate giovedì. Innovazione e digitalizzazione sollevano però anche altre questioni. L'OCST intende opporsi alle "richieste insistenti per una maggiore deregolamentazione riguardo alla durata della settimana lavorativa e alla flessibilità delle ore supplementari senza compensazione.

La formazione è indicata quale fattore di reintegrazione nel mondo del lavoro per chi perde un impiego per effetto della tecnologia, ma anche come mezzo per evitare l'esclusione per mancanza di competenze al passo con i tempi.

pon

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare