Il regista Antonio Platz e il produttore Marco Fighera hanno presentato venerdì sera nelle palestre di Poschiavo il loro docufilm "Mi la verità l'i dita", dedicato al periodo dei processi alle streghe nell'arco alpino. Le scene sono state girate in Valposchiavo con attori dilettanti.
Storicamente, il tribunale laico locale di Poschiavo istituì infatti oltre 120 processi fra il 1631 e il 1753 contro "streghe" e "stregoni", tra cui uomini, donne, ma anche fanciulli. Numerosi individui furono quindi sottoposti a lunghi e insistenti interrogatori, in cui le confessioni venivano estorte mediante atroci e numerose torture che nella maggior parte dei casi conducevano alla morte.
Per rappresentare al meglio la realtà dell'epoca, gli autori hanno inoltre deciso di dare voce ai vari personaggi solo attraverso frasi originali tratte dai verbali degli interrogatori. Prossimamente, l'opera verrà anche presentata in diverse zone limitrofe alla Valposchiavo.

Le streghe di Poschiavo in un film
Il Quotidiano 07.07.2021, 21:30