Ticino e Grigioni

Quei comuni in cui è “cambiato” il voto

Sulla mappa dei risultati in tempo reale, per una manciata di località ticinesi “sì” e “no” erano stati invertiti - Il Cantone: “La correzione è stata immediata, i meccanismi di controllo funzionano”

  • Ieri, 16:07
CartinaBosco.png

Alle 12.55 Bosco Gurin sembrava essere l'unico Comune della Svizzera italiana ad aver approvato l'iniziativa

  • RSI
Di: RSI Info/Pa.St. 

Un Comune dopo l’altro che si tinge di rosso. A parte una manciata di località, che si illuminano di verde. È andato così, nel primo pomeriggio di domenica, l’aggiornamento della mappa che sul sito del Cantone Ticino ha fornito in tempo reale i risultati della votazione federale sull’iniziativa per la responsabilità ambientale

Tra i primi risultati c’era, per esempio, quello di Cademario, dove la proposta dei Giovani Verdi veniva approvata da quasi il 74% dei votanti. Lo stesso è successo per Bissone, Bosco Gurin e Curio. Tutti risultati che nel corso dello spoglio sono poi stati corretti: in realtà, come nel resto del Ticino, nei quattro Comuni in questione l’iniziativa è infatti stata respinta.

Ma cos’è successo? Il Servizio informazione e comunicazione del Consiglio di Stato, interpellato dalla RSI, fa sapere che si è trattato di errori in alcuni Comuni, con lo scambio dei “sì” e dei “no”. Errori che sono stati sistemati in collaborazione con le cancellerie comunali. “La correzione - sottolinea il Cantone - è stata immediata, a dimostrazione che i meccanismi di controllo funzionano”.

Si tratta di casi che si verificano non solo in Ticino a ogni chiamata alle urne. Capita anche che i risultati diffusi a livello nazionale vengano corretti anche a distanza di alcuni giorni. Possono essere causati da sbagli umani o di programmazione. Quasi sempre si tratta di errori ininfluenti che non cambiano l’esito della votazione o dell’elezione. Alle federali del 2023 invece, tre giorni dopo la proclamazione dei risultati, si era scoperto che i voti attribuiti ai partiti andavano corretti. Il Centro con il 14,1% era così tornato a essere la quarta forza partitica nazionale, dietro al PLR con il 14,3%.

02:20

Respinta l'iniziativa verde

Telegiornale 09.02.2025, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare