Ticino e Grigioni

SES, operativa la tassa extra

La Società elettrica sopracenerina ha introdotto a gennaio il plus di 264 franchi per 2'500 case secondarie

  • 16.02.2017, 08:09
  • 23.11.2024, 06:45
Una tassa per chi causa costi maggiori

Una tassa per chi causa costi maggiori

  • © Ti-Press/Carlo Reguzzi

La filosofia introdotta dalla Società elettrica sopracenerina a gennaio è chiara: chi causa maggiori costi è chiamato alla cassa. Come riporta La Regione, chi sta fuori dalla zona edificabile ha visto lievitare la bolletta di 264 franchi. La tassa annuale interessa 2'500 abitazioni secondarie in Ticino.

"Chi è fuori dalla zona di approvvigionamento elettrico obbligatorio – sostiene Pier Angelo Ceschi, membro di direzione della SES – crea 650'000 franchi l'anno di costi supplementari". In osservanza delle norme vigenti la nuova tassa permette di garantire un trattamento equo dei consumatori, chiamati a sostenere i costi reali cagionati.

Alcuni cittadini sostengono però che la rete sia obsoleta: "È vero che tante linee sono aeree, ma prima di sostituirle con un cavo su un alpeggio, dobbiamo valutare le priorità e la razionalità degli interventi. Dobbiamo fare il passo secondo la gamba", replica Ceschi.

MABO

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare