L'elettricità ticinese nel 2016 vedrà i prezzi variare minimamente. Nei casi più fortunati i consumatori spenderanno addrittura meno di quest'anno. Questi dati sono in controtendenza rispetto alla media della Confederazione. Viene stimato infatti che un nucleo famigliare medio in Svizzera pagherà 1 franco al mese in più.
Sia le aziende municipalizzate di Bellinzona che le Aziende industriali di Lugano hanno fatto sapere alla RSI che il bilancio tra i risparmi in alcuni frangenti e i rincari in altri è neutro, e i clienti pagheranno quanto l'anno in corso.
Una lieve riduzione dei costi è invece prevista per le famiglie rifornite dalla Società elettrica sopracenerina. A questa panoramica fa eccezione l'AGE, che aumenterà i prezzi del 5,5% ai cittadini di Chiasso e del basso Mendrisiotto.
Per saperne di più consulta la mappa dei prezzi dell’elettricità
CSI/ZZ