Elezioni comunali differite

Tre nuovi Comuni, quattro liste fanno l’exploit

Lema, tre seggi a testa in Municipio per Intesa e Forum, che però aveva solo due candidati - A Quinto maggioranza assoluta del PLR, a Giornico primeggia il Centro

  • Ieri, 15:16
  • Oggi, 09:42
Ti_Press_SA_TPR444242.jpg

Con l'elezione del nuovo Municipio di Lema, per Astano finisce una lunga gerenza

  • tipress
Di: pon 

Tre esponenti di Forum Lema, altrettanti di Intesa per Lema e uno della lista UDC - Lega: sarà questa la composizione del primo Municipio del Comune di Lema, nato dalla fusione di Astano, Bedigliora, Miglieglia, Curio e Novaggio. Solo sei dei sette membri dell’Esecutivo sono però già noti: la lista civica Forum è infatti andata probabilmente oltre le sue stesse aspettative. Con due candidati ha ottenuto tre seggi e, con i 1’003 voti di Andrea Pozzi, anche la poltrona di sindaco di quindicina.

Eletti Municipio di Lema
Pozzi Andrea
1’003
  • Forum Lema
  • Sindaco di quindicina
Marcozzi Marco
925
  • Forum Lema
Pagani Giusva
849
  • Intesa per Lema
Romani Paolo
801
  • Intesa per Lema
  • Nuovo
Zanella Fabio
713
  • Intesa per Lema
Rabaglio Andrea
363
  • UDC-Lega
  • Nuovo
Da designare
  • Forum Lema
  • Nuov*
03:09

Il nuovo Comune di Lema

Il Quotidiano 06.04.2025, 19:00

L’altro eletto su questa lista, che dovrà cercare ora una terza persona disposta a sedere nell’Esecutivo, è Marco Marcozzi. Intesa per Lema vede invece eletti Giusva Pagani, Paolo Romani e Fabio Zanella, mentre per Lega e UDC siederà in Municipio Andrea Rabaglio. Nessun seggio per l’altra lista civica in lizza, Crescendo Lema. La partecipazione è stata del 63,17%, sopra la media cantonale attorno al 59% delle elezioni comunali dell’aprile 2024.

Seggi Consiglio comunale di Lema
Intesa per Lema
8
8
38.34%
Forum Lema
7
7
32.09%
Crescendo Lema
3
3
15.23%
UDC-Lega
3
3
12.18%

I seggi del primo Consiglio comunale di Lema sono andati divisi tra quattro forze: Intesa (8), Forum (7), Lega-UDC-Ind. (3) e Crescendo (3). Non ce l’ha invece fatta a ottenere un rappresentante HelvEthica Ticino.

A Quinto PLR maggioritario

03:25

Il nuovo Comune di Quinto

Il Quotidiano 06.04.2025, 19:00

Il PLR che era già maggioritario a Quinto, si conferma anche dopo la fusione con Prato Leventina e conquista tre dei cinque seggi in Municipio. Il sindaco uscente Aris Tenconi si piazza solo terzo sulla lista che vede eletti anche Davide Gendotti (sindaco di quindicina) e Jana Gobbi, 29enne che si piazza seconda nonostante non facesse parte del Municipio precedente.

Ti_Press_SA_TPR458818.jpg

Il sindaco di quindicina di Quinto (e sindaco uscente di Prato Leventina) Davide Gendotti

  • tipress

Un rappresentante a testa nel nuovo Esecutivo per il Centro (Daniela Marveggio) e per la lista Lega-UDC-Indipendenti (Luca Frasa). Tenconi e Marveggio a Quinto, Gendotti e Frasa a Prato facevano già parte dei rispettivi Esecutivi prima dell’aggregazione. La partecipazione è stata del 71,18%.

Eletti Municipio di Quinto
Gendotti Davide
610
  • PLR
  • Sindaco di quindicina
Gobbi Jana
518
  • PLR
  • Nuova
Tenconi Aris
457
  • PLR
Marveggio Daniela
366
  • il Centro
Frasa Luca
198
  • Lega, UDC, Ind.

L’età media del nuovo Municipio è di poco superiore ai 42 anni. Una delle più basse dell’intero cantone. Con il 40% di donne è anche uno degli Esecutivi con la maggiore rappresentanza femminile.

Seggi Consiglio comunale di Quinto
PLR
11
11
51.07%
il Centro
6
6
30.3%
Lega, UDC, Ind.
4
4
18.64%

Il PLR conquista la maggioranza assoluta anche nel Legislativo, con il 51,07% delle preferenze e 11 seggi su 21. Quattro vanno a Insieme, la lista di Lega e UDC, e 6 al Centro.

Giornico, vince il Centro

02:57

Il nuovo Comune di Giornico

Il Quotidiano 06.04.2025, 19:00

Come a Quinto, anche a Giornico (che si unisce con Bodio) alla luce della precedente legislatura c’era un chiaro favorito, il Centro che finora aveva la maggioranza assoluta a Bodio e relativa a Giornico dove aveva perso il terzo rappresentante nel 2016.

Ti_Press_SA_TPR458787 (1).jpg

Stefano Imelli era già sindaco di Bodio

  • tipress

I risultati confermano le attese: l’ex PPD sarà rappresentato in Municipio con tre suoi esponenti, Stefano Imelli, sindaco uscente di Bodio e di quindicina con 684 voti, Alessandra Tognola e Marco Colombo. La Nuova Giornico Progressista piazza Franco Romerio-Giudici, il PLR la new entry nell’Esecutivo Ilva Lepori Ghilardini che finora siedeva nel Consiglio comunale di Giornico.

Eletti Municipio di Giornico
Imelli Stefano
684
  • il Centro
  • Sindaco di quindicina
Tognola Alessandra
467
  • il Centro
Colombo Marco
443
  • il Centro
Romerio-Giudici Franco
401
  • Nuova Giornico Progressista
Lepori Ghilardini Ilva
154
  • PLR
  • Nuova

Per Imelli, sindaco uscente di Bodio, Tognola, Colombo e Romerio-Giudici si tratta di una riconferma. Esclusi due esponenti del Centro fin qui municipali: Matteo Taglialatela di Bodio e Petra Giudici di Giornico. La partecipazione è stata del 68,99%.

Seggi Consiglio comunale di Giornico
il Centro
12
12
47.24%
Nuova Giornico Progressista
9
9
34.98%
PLR
4
4
17.78%

A differenza di quanto accaduto a Quinto con il PLR, il Centro deve accontentarsi della maggioranza relativa in Consiglio comunale, con 12 seggi su 25. La Nuova Giornico Progressista ne avrà 9, il PLR 4.

Brissago, gli eletti nel Patriziato

E sempre in Ticino si è votato anche a Brissago per rinnovare l’Ufficio patriziale. È l’unico in tutto il cantone in cui c’era un’elezione combattuta. A spuntarla sono stati Simone Franconi e Eder Giovanelli per la lista “Patrizi per Brissago”, mentre per la lista “Patriziato 2025” sono stati eletti Fabio Pellanda e Taira Branchini. 

La giornata finisce coi sorteggi

Al termine delle operazioni di spoglio, l’Ufficio cantonale di accertamento si è riunito a Bellinzona per effettuare i sorteggi necessari per stabilire la precedenza di un candidato rispetto a un altro, in caso di parità nei preferenziali. Stavolta ne sono stati operati quattro (due a Lema e due a Giornico), tutti per il Consiglio comunale.

04:19

Notiziario

Notiziario 06.04.2025, 15:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare