Tre nuovi Comuni aggregati ticinesi eleggono questa domenica le loro autorità e il Cantone farà cifra tonda con 100 Municipi. Gli elettori sono chiamati alle urne a Giornico (unitosi a Bodio), Quinto (con Prato Leventina) e Lema, “erede” di Astano (che era sotto gerenza dall’agosto del 2020), Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio.
A Quinto (1’360 abitanti con la fusione) i municipali saranno 5 e i consiglieri comunali 21. Si lanciano nella corsa all’Esecutivo il PLR, primo partito finora, il Centro e la lista Insieme che raggruppa Lega, UDC e Indipendenti. I candidati sono 11 in tutto.

Quinto e Prato eleggono il futuro
Il Quotidiano 13.03.2025, 19:00
A Giornico, con una popolazione di 1’853, i rappresentanti da eleggere sono rispettivamente 5 e 25. Per il Municipio le liste presentate sono tre, del Centro (fin qui forza dominante), del PLR e dei progressisti, per un totale di 13 candidati.

Primo test elettorale per Giornico
Il Quotidiano 24.03.2025, 19:00
Il nuovo comune di Lema, infine, pur essendo il più piccolo dei tre come superficie, è il più popoloso: 2’653 abitanti dopo l’aggregazione, con un Esecutivo di 7 membri e un Legislativo di 21. I candidati a una poltrona nel Municipio sono 15 ripartiti su quattro liste: UDC/Lega e le civiche Crescendo Lema, Intesa per Lema e Forum Lema.

Lema si prepara alle prime elezioni comunali
Il Quotidiano 27.03.2025, 19:00
Lo spoglio si tiene a Bellinzona, i risultati sono attesi nel corso del pomeriggio.

Notiziario
Notiziario 06.04.2025, 15:00
Contenuto audio