La tutela e il supporto alle vittime di reati contro l’integrità delle persone sarà rafforzato. Il Dipartimento ticinese delle istituzioni ha approvato un progetto pilota grazie al quale chi è confrontato con questa problematica potrà contare sull’aiuto psicologico di professionisti qualificati, anche fuori orario.
La soppressione dell’appoggio specialistico, per motivi legislativi, aveva creato una lacuna grave che ora viene colmata, sottolinea il dipartimento, che nel limite del possibile aveva continuato ad assicurare il sostegno.
Nel solo 2014 la Sezione dei reati contro l’integrità delle persone della polizia ticinese ha aperto 34 incarti per atti sessuali contro fanciulli e 15 per violazione carnale, oltre a 32 violazioni del dovere di assistenza.
mas
Dal Quotidiano
05.02.2015: Un sostegno per le vittime