Ticino e Grigioni

Pasqua dolceamara per le strutture turistiche ticinesi

Prenotazioni maggiori rispetto allo scorso anno, ma comunque al di sotto delle aspettative a causa del brutto tempo

  • Ieri, 22:10
02:59

Bilancio pasquale in chiaroscuro

Il Quotidiano 27.04.2025, 19:00

Di: il Quotidiano/FCi 

Nonostante il brutto tempo durante il weekend pasquale, l’occupazione delle strutture turistiche ticinesi è stata circa del 59%. Un risultato non cattivo, ma nemmeno brillante. Le aspettative erano alte, ma varie prenotazioni sono state cancellate, ha spiegato ai microfoni del Quotidiano della RSI Angelo Trotta, direttore di Ticino Turismo. Ad avere un ruolo nella scelta della meta è stata anche il franco forte che ha invogliato molti turisti confederati a scegliere l’estero. 

Pensando al resto della stagione, c’è fiducia: “Le prenotazioni sono al di sopra dell’anno scorso. A partire dal mese di maggio ci aspettiamo un anno con almeno due punti percentuali di crescita”, indica Trotta.

“Non vogliamo essere meteo-dipendenti”

A livello più regionale, c’è chi ha comunque registrato ottimi numeri durante la Pasqua, come è stato a Bellinzona: “Abbiamo avuto un’ottima occupazione che sfiora quasi il 100% grazie agli eventi che avevamo in programma, come quelli di tennis e volley”, spiega Juri Clericetti, direttore dell’Organizzazione turistica regionale Bellinzona e Valli. “Lo diciamo sempre, vogliamo essere il meno possibile meteo-dipendenti”.

Stabili le scelte dei ticinesi

E invece i ticinesi dove sono andati in vacanza? La richiesta di prenotazioni è stata in linea con gli altri anni e a farla da padrone sono stati il Mar Rosso, gli Emirati Arabi Uniti e, spostandosi più lontano, l’Oceano indiano e il Giappone, spiega Davide Nettuno, responsabile della filiale Hotelplan di Lugano.

02:17

Le mete scelte per Pasqua

Il Quotidiano 27.04.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare