Il nostro ruolo

Play Suisse presenta puntate del Cinegiornale svizzero

Una selezione di momenti rilevanti di storia svizzea è ora disponibile sulla piattaforma streaming SSR

  • 17.08.2021, 12:11
cinegiornale.jpg

Una selezione di oltre 40 momenti rilevanti della storia svizzera del Cinegiornale è ora disponibile sulla piattaforma streaming Play Suisse. La selezione è stata estrapolata da oltre 6000 edizioni della collezione storica grazie alla collaborazione con Cinémathèque suisse, l'Archivio federale, l'associazione Memoriav e lo storico Dominique Dirlewanger.

La Società svizzera di radiotelevisione SSR e l'archivio nazionale dei film, Cinémathèque suisse, conducono con successo un partenariato pluriennale. Il progetto più recente è la collezione composta da oltre 40 puntate del Cinegiornale con momenti rilevanti della storia svizzera. Play Suisse, in collaborazione con Cinémathèque suisse, l'Archivio federale, l'associazione Memoriav e lo storico Dominique Dirlewanger, ha allestito la selezione estrapolata da oltre 6000 edizioni del Cinegiornale svizzero.

Sulla piattaforma streaming Play Suisse è stata appositamente creata una sezione intitolata «Momenti significativi della storia svizzera», da cui si può accedere ai cimeli nazionali organizzati per decennio: gli anni '40 «Guerra e pace», gli anni '50 «Fiducia nel progresso», gli anni '60 «Guerra fredda e modernizzazione» e gli anni '70 «Suffragio femminile e crisi economica». Le fonti storiche riflettono temi ancora d'attualità come i diritti delle donne, i conflitti internazionali, l'energia nucleare ecc.

La collezione sottotitolata in italiano, francese e tedesco è accessibile registrandosi gratuitamente su playsuisse.ch.

Il Cinegiornale svizzero

Il Cinegiornale svizzero nasce nel 1940 in opposizione ai cinegiornali stranieri. Tra l'agosto 1940 e il marzo 1975 nelle sale di tutti i cinema elvetici prima del film in programma viene proiettata settimanalmente un'edizione con notizie in italiano, francese e tedesco. L'archiviazione digitale di tale patrimonio culturale ha potuto essere realizzata grazie al sostegno finanziario dell'associazione Memoriav.

Lancio il 7 agosto a Locarno

Il 7 agosto 2021 al Locarno Film Festival, in varie sale e in Piazza Grande prima dei film in programma, sono stati proiettati 31 estratti del Cinegiornale svizzero. Si è inoltre svolta una tavola rotonda alla quale hanno partecipato gli storici Monika Dommann e Dominique Dirlewanger, il direttore generale SSR Gilles Marchand e il direttore di Cinémathèque suisse Frédéric Maire. In tale occasione è stata discussa l'importanza del Cinegiornale svizzero per i ricercatori, i media e in generale per la memoria storica del nostro Paese.

Ti potrebbe interessare