Loris J. Bernasconi e Roberto Bussenghi, l’amato duo Guglielmoni-Sala nato a RSI Rete Tre nel 2006, inaugurano la loro nuova avventura dal Passo del San Gottardo: iniziano oggi le riprese di Frontaliers Sabotage, film diretto e prodotto da Alberto Meroni per INMAGINE SA in co-produzione con la RSI Radiotelevisione svizzera.
Dopo Disaster del 2017, che ha portato al cinema oltre 30’000 spettatrici e spettatori della Svizzera italiana, la guardia di confine e il frontaliere più conosciuti della Svizzera italiana, tornano al cinema con una nuova ed esilarante missione.
L’identità svizzera è in pericolo. L’intelligence della Confederazione ha le prove che un presunto malavitoso italiano è intento a sabotare il gusto della rinomata cioccolata svizzera. Per evitare questa catastrofe dalle conseguenze inimmaginabili viene istituita una Task Force composta dai migliori elementi svizzeri chiamati a svolgere una pericolosissima missione segreta in Italia per salvare la Svizzera… ma nulla va come dovrebbe.
Nel cast, accanto a Flavio Sala e Paolo Guglielmoni, ritroveremo Barbara Barbarossa – con Meroni, Sala e Guglielmoni coautrice del film – e la mitica Panda rossa del frontaliere di Usmate Carate, ma anche nuovi personaggi interpetrati tra gli altri da Christa Rigozzi, Enzo Iacchetti, Giovanni Cacioppo, Maria Victoria Haas, Nina Dimitri e Joas Balmelli.
Le riprese, che si svolgono in diverse località della Svizzera italiana e del Nord Italia, iniziano oggi – lunedì 17 marzo – e terminano a fine di aprile. La cornice delle prime scene sono la Caserma Motto Bartola e il Forte Airolo sul Passo del San Gottardo. La troupe di oltre 45 persone è ospite del Comando Scuole Sanitarie 42, grazie alla disponibilità del Comandante Marcello Lesnini. Il film sarà al cinema a Natale 2025.
“Anche con questo nuovo capitolo dei Frontaliers desideriamo stupire il pubblico con un film inaspettato” – afferma Alberto Meroni, regista e produttore – “Frontaliers Sabotage sarà un mix irresistibile di azione, comicità e colpi di scena, con il tipico umorismo che ha reso celebri i Frontaliers e una storia capace di coinvolgere grandi e piccini. Un film è per sempre. Non regala emozioni al pubblico solo al momento della sua uscita, ma continua a vivere nel tempo attraverso nuove proiezioni, la televisione e i servizi di streaming, raggiungendo generazioni di spettatrici e spettatori.”
“Siamo molto grati a Inmagine SA di voler riportare sullo schermo alcuni dei nostri personaggi più amati, accompagnati questa volta da molti volti noti provenienti dal resto della Svizzera” – continua Alessandro Marcionni, Responsabile Settori Fiction e Documentaristica della RSI – “I Frontaliers non solo raccontano i nostri pregi e difetti con un tono divertente e autoironico, ma sanno interrogarci sull’identità svizzero-italiana e celebrarla con simpatia e un profondo messaggio di unione e comprensione”.
Frontaliers Sabotage è prodotto da INMAGINE SA in coproduzione con RSI Radiotelevisione Svizzera e con il supporto di DECS, Film Plus, Ticino Film Commission e diversi comuni tra cui Novazzano, Mendrisio e Varese. Il film sarà distribuito da Morandini Film Distribution in tutta la Svizzera e nel Nord Italia.