Da domenica 30 marzo a partire dalle 20:40 su LA 1

Riparte Sottosopra

Torna l’appuntamento per gli appassionati della montagna. A seguire “Scuola di alpinismo”.

  • 27 marzo, 14:23
00:36

Sottosopra

RSI La RSI 26.03.2025, 15:08

Dopo un lungo inverno, è tempo di rimettersi in cammino, esplorare sentieri inediti e riscoprire il legame profondo con il nostro territorio. Sottosopra, il programma di Fulvio e Nicolò Mariani, torna con la quattordicesima stagione per accompagnare tutte le appassionate e tutti gli appassionati della montagna e della vita all’aria aperta in un viaggio fatto di storie, avventure e incontri emozionanti.

Anche quest’anno vi portiamo alla scoperta di luoghi straordinari e delle persone che li vivono con passione e determinazione:

  • Katherine Choong, prima donna svizzera ad aver scalato una via di grado 9A, ci guiderà tra le pareti elvetiche più vertiginose.

  • 4.500 chilometri in bicicletta, dalla Svizzera fino al Caucaso, per raggiungere il punto più alto d’Europa: un viaggio epico tra fatica, paesaggi mozzafiato e pura avventura.

  • La spedizione al Cilo-Dag del 1969, probabilmente la prima extraeuropea per alpinisti ticinesi, raccontata attraverso testimonianze inedite.

  • Edy Mottini, pioniere dello sci agonistico in Ticino, e la sua idea visionaria di portare i futuri campioni ad allenarsi sui ghiacciai estivi.

  • Belprato, il borgo dipinto delle Prealpi bresciane, un museo a cielo aperto nato dalla creatività di artisti e pittori.

  • Julián Casanova e il suo straordinario raid in Patagonia, una sfida tra le cime vertiginose di uno dei territori più affascinanti e inospitali del pianeta.

  • Nicole e Didier Berthod, fratelli e compagni di cordata, ci porteranno alla scoperta delle meraviglie verticali del Petit Crochet du Portalet, gioiello delle Alpi vallesane.

  • Scalare sulle zolle gelate? Due amici ci sorprenderanno con un’idea fuori dagli schemi per affrontare la montagna in modo del tutto originale.

Ma la montagna non è solo avventura. In questa stagione, Sottosopra racconterà anche storie di comunità, di forza e di resilienza.

E si parte proprio dal viaggio intenso e toccante attraverso la devastazione che ha colpito l’Alta Valle Maggia a fine giugno 2024, con “La Valle”.

Da domenica 30 marzo alle 20:40 su LA 1

Subito dopo l’appuntamento con Sottosopra, parte la serie Scuola di alpinismo, che ci porta alla scoperta del programma di formazione del Club Alpino Svizzero (CAS) per giovani alpiniste e alpinisti. Le telespettatrici e i telespettatori potranno così scoprire il duro e avventuroso allenamento immergendosi in paesaggi spettacolari, ampliando così le loro conoscenze sugli sport di montagna.

Da domenica 30 marzo alle 21:50 su LA 1

Ti potrebbe interessare