Inchieste andate in onda

La cura c'è ma costa troppo!

Puntata del 6.05.2016 - In Svizzera ci sono pazienti a cui viene negato un farmaco per curare l’epatite C, che causa cirrosi e tumori. Il racconto di questa terribile vicenda

  • 06.05.2016, 11:33
Copertina epatite

C’è una malattia che può avere conseguenze gravissime: è l’epatite C e può portare anche al cancro o alla morte. C’è una nuova terapia che può guarire completamente chi è affetto da questo virus: funziona in 9 casi su 10 e non ha effetti collaterali rilevanti. Tutto bene, quindi. O no?

La buona notizia, infatti, non è per tutti: perché la Gilead, la società farmaceutica americana che ha messo sul mercato questi nuovi farmaci, è ben cosciente di quanto siano importanti per chi è malato e per la salute pubblica. E ha pensato bene di spremere al massimo le assicurazioni malattia per massimizzare i profitti: così acquistare i nuovi farmaci Sovaldi e Haroni per portare a termine la terapia di 12 settimane costa tra 48mila e 50mila franchi: un vero salasso! Senza contare che in India vendono un generico la cui cura costa 1000 fr.


Per questa ragione, l’Ufficio federale della sanità pubblica raziona le terapie: solo i malati con un’epatite C a uno stadio più avanzato hanno diritto alla cura. Per gli altri,
bisogna aspettare… un aggravamento della malattia, altrimenti la cassa malati non sborsa un centesimo. Ma come è possibile? Al servizio segue la discussione in studio con il dott.
Enos Bernasconi, primario malattie infettive dell’Ospedale civico di Lugano.

19:32

"Epatite C, pillole a peso d'oro" di Karin Grförer adatt. Paola Leoni (Patti chiari, 6.05.2016)

RSI Inchieste andate in onda 06.05.2016, 23:51

Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.

Correlati

Ti potrebbe interessare