Ce ne eravamo occupati esattamente un anno fa quando era scoppiato un vero e proprio boom. Stiamo parlando della sigaretta elettronica. Funziona senza combustione, non sviluppa le migliaia di sostanze tossiche che si sprigionano dalla sigaretta tradizionale e non produce catrame per buona pace dei nostri polmoni. Ma è davvero così? La bionda elettronica è esente da ogni pericolo?
Abbiamo testato 10 liquidi contenenti nicotina fra i più svapati in Svizzera, ma acquistati su internet perché da noi la vendita è vietata. E i risultati sono sorprendenti.
Nel vapore inalato con la sigaretta elettronica, un laboratorio specializzato belga ha scovato formaldeide e altre sostanze nocive, addirittura cancerogene.
Le stesse sostanze che si ritrovano nelle normali sigarette. Certo le quantità sono decisamente inferiori.
Ma questo test solleva nuovi interrogativi, anche perché si è sempre in attesa di studi di lungo termine non solo sui rischi sanitari, ma anche sulla reale efficacia della sigaretta elettronica per smettere di fumare. Intanto in Svizzera è in arrivo una nuova legge che potrebbe aprire le porte alla vendita del liquido con nicotina.
E allora sì o no alla sigaretta elettronica? Deve essere con o senza nicotina? A Patti chiari faccia a faccia fra favorevoli e contrari e in anteprima i risultati di uno studio pilota sulla sigaretta elettronica.