Inchieste andate in onda

L'internet che non ti aspetti

Puntata del 13.04.2018 - La comodità grazie ad Internet. Ma la privacy?

  • 13.04.2018, 15:49
story paola (2).png

La videocamera di sorveglianza attivabile tramite il telefonino, il frigorifero che ti invia un messaggio per comunicarti cosa devi acquistare, l’impianto elettrico e il termostato connessi alla rete e che puoi accendere e spegnere a distanza, il trolley che ti segue da solo e addirittura lo spazzolino da denti intelligente che verifica come stai effettuando la tua igiene orale…

Non è un film di fantascienza. È il presente. Ed ha un nome: Internet delle cose. In tanti lo usano già, in pochi sanno che cos’è e… quali rischi può comportare!

La rete insomma è entrata nella nostra quotidianità, anche negli oggetti che meno ti aspetti. Certo, i dispositivi connessi a internet possono essere utili, comodi, innovativi, ma… saranno davvero sicuri?

Il cosiddetto IoT (acronimo di Internet of Things) è in effetti in piena espansione: già oggi, si stima, gli oggetti connessi nel mondo sono 8 miliardi e diventeranno 20 miliardi nel giro di un paio di anni.


Patti chiari tenta allora un esperimento, scaraventando una giornalista tra le gioie e i dolori della vita “connessa”: per una settimana, dovrà barcamenarsi tra installazioni, applicazioni, innovazioni… il tutto con un giovane hacker alle calcagna.

29:08

Internet delle cose

RSI Inchieste 13.04.2018, 23:36

In studio ne parliamo con
Roberto Clapis, ingegnere informatico e specialista in sicurezza informatica,
Moudjeb Bremtane, responsabile cybersicurezza Cisco Svizzera.

16:35

Sorvegliati... speciali

RSI Inchieste 13.04.2018, 23:32

Materiale extra

Correlati

Ti potrebbe interessare