“Guardi…i pezzi di ricambio non sono più disponibili, le conviene sostituirlo”.
“Aggiustare la scheda elettronica costa quasi come un apparecchio nuovo”.
“Per sostituire questo pezzo, devo rimpiazzarne anche altri”.
Quante volte avete sentito queste frasi dal tecnico o dal servizio dopo vendita che avete interpellato per aggiustare un elettrodomestico. E cosa avete pensato di queste risposte, soprattutto se il vostro elettrodomestico aveva pochi anni di vita? E ancora: avete insistito per la riparazione o lo avete portato in discarica e ne avete acquistato uno nuovo?
Probabilmente, anche se a malincuore e con qualche dubbio, alla fine ne avete preso uno nuovo. Ma presto qualcosa potrebbe cambiare.
L’Unione europea intende infatti varare un pacchetto di misure che allungherà la vita di alcuni elettrodomestici: lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, schermi di TV e computer e impianti di illuminazione. È il “right to repair” ovvero il diritto alla riparazione. In particolare s'intende obbligare i produttori a non togliere dal mercato i pezzi di ricambio per almeno 7 anni, 10 per le lavatrici, ma anche a fabbricare i loro apparecchi in modo che siano facilmente smontabili e quindi riparabili. A tutto vantaggio dell’ambiente e anche del portafoglio dei consumatori.
In questa puntata ospitiamo in studio un “Caffé riparazione” durante il quale Franco Cardigliano e Claudio Cianca, riparatori esperti, riparano in diretta gli elettrodomestici portati dal pubblico.
I protagonisti del dibattito, invece, sono Ugo Vallauri, cofondatore di Restart Project, Paolo Falcioni, direttore generale dell’Associazione europea produttori di elettrodomestici (APPLiA EUROPE) e Ivan campari, rappresentate dell’ACSI.
Il diritto alla riparazione
RSI Patti chiari 05.04.2019, 23:57
Prese di posizione
- Presa di posizione - NESPRESSO
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/thdxey-Presa-di-posizione-NESPRESSO/download/Presa+di+posizione+-+NESPRESSO.pdf
- Presa di posizione - MIGROS
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/17a5ly-Presa-di-posizione-MIGROS/download/Presa+di+posizione+-+MIGROS.pdf
- Presa di posizione - MANOR
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/hkx6df-Presa-di-posizione-MANOR/download/Presa+di+posizione+-+MANOR.pdf
- Presa di posizione - INTERDISCOUNT
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/b4fgpd-Presa-di-posizione-INTERDISCOUNT/download/Presa+di+posizione+-+INTERDISCOUNT.pdf
- Presa di posizione - FUST
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/o4hiqf-Presa-di-posizione-FUST/download/Presa+di+posizione+-+FUST.pdf
- Presa di posizione - CONFORAMA
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/oy0g79-Presa-di-posizione-CONFORAMA/download/Presa+di+posizione+-+CONFORAMA.pdf