"Una volta le banche venivano rapinate, adesso sono loro che rapinano i clienti!" Esordisce con questa amara considerazione un consumatore ticinese confrontato con una sorpresa che lo ha prima fatto arrabbiare e poi lo ha spinto a rivolgersi a Patti chiari. Ma cosa è successo? Tutto è iniziato con la decisione di chiudere un conto corrente bancario. Ma quando si rivolge allo sportello per le operazioni rimane senza parole. In un anno, tra costi di gestione e operazioni di chiusura, quasi un terzo del capitale va in fumo.
La piccola inchiesta che ha fatto seguito alla scoperta lo ha lasciato ancora più interdetto: la banca aveva cambiato le condizioni tariffarie per la gestione del conto corrente senza nemmeno avvisarlo. Ebbene, può sembrare strano, ma le banche lo possono fare.
Certo, c’è banca e banca, e il mondo delle loro tariffe è una vera giungla, dove è difficile districarsi e capire come muoversi. Lo scontento è palpabile e il desiderio di chiarezza è dichiarato apertamente. E così, contro i prezzi fuori controllo delle banche, è scoppiata la protesta di consumatori e parlamentari. Patti chiari indaga e mette a confronto tariffe e costi per la gestione dei conti bancari.
Patti chiari del 15.05.2015: "Istituti di... addebito" di Barbara Zen e Olmo Cerri
RSI Inchieste andate in onda 16.05.2015, 00:47
- PRESA DI POSIZIONE DI BSI
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/6pob60-PRESA-DI-POSIZIONE-DI-BSI/download/PRESA+DI+POSIZIONE+DI+BSI.pdf
Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.