Inchieste andate in onda

TIR truccati

Puntata del 24.2.2017 - Manipolano l’impianto dei gas di scarico e circolano sulle autostrade svizzere inquinando fino a 5 volte oltre i limiti

  • 24.02.2017, 09:57
Story_tir.png

Diesel truccati non solo sulle automobili, ma anche sui TIR. La denuncia viene dall’Austria e un test sulle strade svizzere mostra che troppo spesso gli autocarri esteri che circolano sulle nostre strade inquinano più del dovuto. A differenza dello scandalo che aveva travolto la Volkswagen nell'autunno del 2015 (e che negli scorsi mesi ha coinvolto altre marche, a cominciare da Fiat e Renault), stavolta non sono però i produttori a fare i furbi, ma i proprietari dei veicoli.

I TIR Euro 5 e Euro 6, per abbattere gli ossidi di azoto (i famosi NOX), fanno capo a uno speciale additivo: l’Adblue. Senza questo additivo, il computer di bordo taglia la potenza per evitare che l’inquinamento aumenti esponenzialmente. Ma molti camionisti hanno scoperto che c’è un trucco per aggirare l’ostacolo: un emulatore che fa sembrare che l’additivo ci sia anche quando è finito. Sotto accusa i TIR provenienti dall’est Europa e dall’Italia. Camion che con questo trucco inquinano fino a 5 volte oltre il consentito. Tutti i TIR svizzeri testati dall'Università di Hidelberg risultano a norma. Tra quelli stranieri, invece, 1 su 4 fa registrare un’emissione di ossidi di azoto troppo elevata. Insomma, sulle nostre strade circolano camion che inquinano come quelli degli anni '80.

Un modo per risparmiare a scapito della salute di tutti! Patti chiari vi mostra in cosa consiste il trucco e quali sono le conseguenze, in particolare per un paese di transito come il nostro.

Correlati

Ti potrebbe interessare