Per i ristoranti, la miglior pubblicità è sempre stato il passaparola dei clienti soddisfatti. Un meccanismo che nell’era digitale viene moltiplicato all’ennesima potenza. Chi di noi non si è mai affidato ai commenti pubblicati su TripAdvisor per scegliere dove andare a mangiare? I suggerimenti dal basso sono certamente utili. Ma chi ci assicura che siano autentici?
Una testimonianza interna al mondo della ristorazione ticinese ci ha messo la pulce all’orecchio. E ha spinto Patti chiari ad indagare. Obiettivo: scoprire se anche da noi si stia diffondendo il malcostume dei giudizi positivi falsificati. Abbiamo messo alla prova diverse agenzie di web marketing locali. Avranno proposto o accettato di vendere pacchetti di valutazioni contraffatte? In pochi, ve lo assicuriamo, hanno opposto un no di principio.
Il quadro che emerge dalla nostra inchiesta è preoccupante. E alza il velo su un fenomeno che rischia di inquinare e distorcere la concorrenza sul mercato.
Un fenomeno che fa giustamente gridare allo scandalo i ristoratori onesti, quelli che si conquistano la clientela con l’impegno e la creatività, e non con l’inganno. In seguito al servizio ne discutiamo in studio con
Francesco Coldesina, gerente del Grotto Valletta, l'avvocato
Gianni Cattaneo, esperto in diritto informatico e internet e con
Massimo Suter, presidente di Gastroticino (e vice presidente Gastrosuisse).

TripAdvisor, l'inganno è servito
RSI Inchieste 18.05.2018, 23:44
Tripadvisor dice di compiere verifiche e controlli accurati sull’autenticità delle recensioni. Ma sarà veramente così?
C’è da dubitarne, stando ad un esperimento che abbiamo fatto. E i cui risultati, oltre che a lasciare di stucco, sollevano pesanti dubbi sulla credibilità di un portale utilizzato da milioni di consumatori e viaggiatori in tutto il mondo. Sì, perché i confini del fake, su TripAdvisor, possono essere spinti molto, ma molto più là di una recensione fasulla...

TripAdvisor e il ristorante che non c'è
RSI Inchieste 18.05.2018, 23:38
Prese di posizione
- Presa di posizione - LINKFLOYD
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/fri6va-Presa-di-posizione-LINKFLOYD/download/Definitiva+Patti+Chiari+Long.pdf
- Presa di posizione - PUBLIGITAL Sagl
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/qroh8c-Presa-di-posizione-PUBLIGITAL-Sagl/download/Presa+di+posizione+-+PUBLIGITAL+Sagl.pdf
- Presa di posizione - TRIPADVISOR
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/wn1gip-Presa-di-posizione-TRIPADVISOR/download/Presa+di+posizione+-+TRIPADVISOR.pdf
Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Qui invece puoi rivedere la PUNTATA INTERA.