Inchieste andate in onda

Tutti pazzi per i funghi

Puntata dell'8.10.2021 - Dal bosco ai supermercati passando per i ristoranti molte risposte alle numerose domande di chi li apprezza

  • 08.10.2021, 18:44
1:17:39

Tutti pazzi per i funghi

Patti chiari 08.10.2021, 21:10

Arriva l’autunno e riecco la più tipica delle tradizioni ticinesi: i funghi. Dai boschi ai ristoranti, passando per negozi e supermercati… non c’è che l’imbarazzo della scelta! Ma occhio, perché c’è fungo e fungo.

A cominciare dai boschi dove accanto al classico e tanto agognato porcino si trovano una miriade di altre specie, commestibili e non, spesso molto simili tra loro. E a volte per chi non è del mestiere è un attimo far confusione per poi pagarne le conseguenze. Un dato? L’anno scorso solo in Svizzera ben 76 persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi mentre nel 2019 erano addirittura 113, un record. Ma allora come si fa a riconoscere il fungo buono? Per capirlo siamo andati sul terreno assieme ad alcuni “fungiatt” esperti che ci hanno mostrato alcune delle insidie più comuni, dalle applicazioni degli smartphone ai gruppi di appassionati di funghi che sui social dispensano consigli sulla commestibilità. Ma chi non vuole andare per boschi?

Beh, di questi tempi non c’è supermercato o negozio di frutta e verdura che non li venda. Ma a che prezzo? La provenienza? E poi con la qualità come la mettiamo?

Senza dimenticare ristoranti e grotti dove il fungo di questi tempi la fa da padrone. Anzi, per la verità spesso la fa da padrone… tutto l’anno. Ma com’è possibile? Freschezza e tipicità non ci vanno di mezzo? Da dove arrivano i funghi che finiscono nei nostri piatti?

Di questo e molto altro discuteremo in diretta con Eli Mordasini, micologo e controllore di funghi, Roberto Carraudo, commerciante di funghi e Massimo Suter, presidente di Gastroticino.

Prese di posizione

  • Presa di posizione - COOP
  • Prese di posizione - MIGROS TICINO

Ti potrebbe interessare