Inchieste andate in onda

Tutti schedati!

Puntata del 7.11.2014 - Ci siamo quasi tutti: schedati in base al nostro comportamento di pagatori

  • 07.11.2014, 13:28
Intrum_justitia.JPG
  • RSI

Ci siamo quasi tutti: schedati in base al nostro comportamento di pagatori. A farlo sono le cosiddette agenzie di informazioni creditizie. Quelle più grandi contengono milioni e milioni di nomi: quattro, cinque, addirittura sei e più.

Adulti e minorenni; persone in difficoltà finanziarie, colpite da precetti esecutivi o addirittura da attestati di carenza beni, ma anche cittadini integerrimi, che pagano regolarmente, senza accumulare nemmeno un giorno di ritardo.

Naturalmente, tra “malpaga” e “bonapaga”, come si direbbe in dialetto, i giudizi cambiano: il cosiddetto indice di solvibilità è negativo per i primi, buono per i secondi, che rappresentano la maggioranza delle persone schedate.

Non si può negare che le informazioni fornite da queste agenzie possono essere preziose: conoscere l’affidabilità finanziaria della propria controparte contrattuale mette al riparo da brutte sorprese!

Tutto bene, allora? Non proprio, perché troppo spesso queste banche dati contengono errori che i diretti interessati scoprono solo nel momento in cui si vedono negare un credito o un acquisto. E spesso cadono dalle nuvole, come successo a questi cittadini.

36:45

Patti chiari del 7.11.2014: "Tutti schedati" di Riccardo Fanciola

RSI Inchieste andate in onda 08.11.2014, 17:37

Per verificare se siete schedati dalle agenzie di informazione creditizie e se le vostre informazioni sono corrette, potete scrivere alle 5 banche dati principali. Qui si trovano le lettere tipo da mandare alle società e tutte le informazioni necessarie.

Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti! Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.

Prese di posizione


Società che dispongono di una banca dati propria:

  • BISNODE
  • CREDITREFORM
  • CRIF

e

  • PRESA DI POSIZIONE DI CRIF
  • INTRUM JUSTITIA


Società che forniscono dati sulla solvibilità ma non dispongono di banche dati:

  • CREDITA
  • EASYMONITORING
  • INFOKEY
  • INFOSCORE
  • MONEYHOUSE
  • KREDITSCHUTZVERBAND


Presa di posizione EOS sul caso di Susanna Fior:

  • EOS


Le risposte di ZEK:

  • ZEK RISPOSTE COMPLETE


Caso Waeber:

  • Le risposte di BANK-now e ZEK
  • DOMANDE PER SOCIETA' CHE FORNISCONO DATI

Correlati

Ti potrebbe interessare