Quante volte lo avete sentito dire: ”i pomodori di una volta sì che erano saporiti. Quelli di oggi non sanno di niente”. Avete anche voi questa impressione?
Patti chiari ha indagato sul sapore perduto del pomodoro, ed ha scoperto che questo luogo comune ha un fondo di verità. La colpa? Di chi li coltiva, di chi li vende, ma anche di noi consumatori.
Ogni giorno dell’anno questi ortaggi fanno bella mostra di sé nei supermercati. Non c’è stagione che tenga. Eppure il pomodoro è un ortaggio estivo. E allora come si spiega questa presenza senza limiti? Le varietà dei pomodori negli ultimi 30 anni sono state incrociate e selezionate per ottenere sementi sempre più performanti, piante resistenti a batteri e parassiti, produttive e dai frutti tutti uguali, che crescono fuori suolo in serre all’avanguardia, in tutta Europa come in Svizzera.
I pomodori così coltivati costano poco, sopportano viaggi di diversi giorni e resistono a lungo nei negozi e nei nostri frigoriferi. Ma quanto a lungo?
Patti chiari ha realizzato un test per misurare la vita di questo ortaggio, e il risultato fa riflettere. Pomodori dalla lunga vita ma anche dalle forme perfette, da sembrare quasi finti. In fondo si sa: i consumatori comprano con gli occhi. Ma c’è un ma: il gusto è andato a farsi benedire. E allora cosa fare? Esistono ancora i pomodori di una volta?
Patti chiari va alla ricerca del pomodoro perduto, dagli orti del Marocco a quelli ticinesi, passando per la cucina del miglior cuoco del mondo e affidandosi ai consigli di un cacciatore di gusto. E la risposta è sì! Il pomodoro gustoso esiste ancora.
Ne discutiamo in studio con Marco Bassi, presidente del Gruppo nazionale di interesse dei pomodori, Cedric Camps, responsabile di ricerca colture in serra di Agroscpe e il pluristellato chef Igles Corelli, rivale storico di Gualtiero Marchesi e maestro di Bruno Barbieri.
Per saperne di più
Calendario della frutta e della verdura ticinese di stagione
Secondo l'Ufficio federale dell'agricoltura, come illustrato nel Rapporto agricolo 2019, il consumo pro capite di pomodori in Svizzera è ca. 10 kg