Vivere senza comprare nulla di nuovo. Voi lo fareste? Niente vestiti nuovi, mai e poi mai! Le scarpe ultimo modello? Neanche per idea. Il telefonino? Scordatevelo nuovo, si compra usato. Dovete fare un regalo? Sarà di seconda mano.
Di persone che vivono senza comprare nulla di nuovo ce ne sono sempre di più e formano delle vere e proprie comunità, di migliaia e migliaia di persone. Noi ne abbiamo incontrate alcune e ci siamo fatti trascinare: abbiamo deciso anche noi di vivere così. Tra mercatini e annunci internet, buoni affari, fregature e qualche strana sorpresa… Che cosa dobbiamo sapere ad esempio quando vogliamo acquistare un telefonino usato? E se lo volessimo vendere? Come facciamo? E ancora: da dove vengono i vestiti usati? Qualcuno li ha davvero indossati?
Domande che possono suonare strane per chi compra sempre tutto nuovo. Ma non lo sono affatto, vedrete! Ci siamo però anche chiesti un’altra cosa: ha davvero senso vivere così? Si risparmia? Quanto? E si risparmiano solo soldi... o anche altro?
Ne discutiamo in studio con Rossano Ercolini, presidente di Zero waste Europa e con Evelyne Battaglia Richi, presidente dell’Associazione consumatrici e consumatori della Svizzera italiana (ACSI).
Per approfondire
Vi segnaliamo gli eventi di questo fine settimana nella Svizzera italiana legati alla Fashion Revolution Week: una serie di appuntamenti dedicati a moda e rivalorizzazione dell'usato. Il programma lo trovate qui: www.fashionrevolution.ch
Il "calcolatore" del peso climatico (CO2e) degli oggetti nuovi: https://riendeneuf.org/
Il sito dell'Agenzia di transizione ecologica https://www.ademe.fr
È francese e presenta parecchi documenti interessanti sul tema dell'usato, come ad esempio questa infografica multimediale: "Ces objets qui pèsent lourd dans notre quotidien"