test colombe.jpg
59:20
Patti chiari

Tutti pazzi per le colombe / Il marketing c’è ma non si vede

Puntata intera del 18.04.2025

  • Bicanale
  • Sottotitoli

Pasqua bussa alle porte e come da tradizione sulle tavole dei ticinesi, non può mancare una prelibatezza tipica, la colomba pasquale. Tra negozi, supermercati e pasticcerie, di questi tempi c’è solo l’imbarazzo della scelta: dalla colomba ”vera e autentica”, a quella tradizionale “come si faceva una volta”, a quella artigianale ”dal gusto tipico e dal sapore genuino”. Tante belle parole e promesse altisonanti riportate sulle accattivanti etichette e confezioni dei vari prodotti. Ma quali sono le colombe che rispettano veramente le promesse? E soprattutto che differenza c’è tra quelle artigianali e quelle industriali? E con i prezzi come la mettiamo? Noi di Patti chiari abbiamo voluto vederci chiaro e così abbiamo cercato di scoprire come si produce la vera colomba, seguendo passo dopo passo la produzione del tipico dolce pasquale. Ma soprattutto abbiamo voluto rispondere alla domanda che in fondo si fanno un po’ tutti: qual è la colomba migliore?

Per farlo abbiamo deciso di sottoporre al giudizio di quattro esperti del settore 12 colombe - sette artigianali e cinque industriali - scegliendo tra quelle più vendute in Ticino. Gli esperti erano chiamati a giudicare ogni prodotto in base all’aspetto (interno ed esterno), la quantità e la qualità della frutta (se presente), la morbidezza, il profumo e il sapore. E non sono mancate le sorprese, sia in positivo che in negativo: dalle colombe che hanno sorpreso per l’ottimo gusto e la morbidezza a quelle che - secondo gli esperti - non si potrebbero nemmeno definire tali. E naturalmente non potevamo non chiedere cosa ne pensa la gente: e così, in alcune piazze ticinesi, abbiamo fatto assaggiare la migliore e la peggiore colomba del nostro test chiedendo di distinguere fra quella artigianale e quella industriale. Insomma: una puntata dal sapore tipicamente pasquale con il presidente della società ticinese dei mastri panettieri e pasticceri presente in studio per dare qualche consiglio utile ai consumatori per cercare di finire in bellezza il pranzo pasquale con il dolce più amato, la colomba.

Prese di posizione su www.rsi.ch/pattichiari

Scopri la serie

Ti potrebbe interessare