Mondo

Gli sminatori del Senegal

Storia di Fatou Diaw che lavora per risanare la regione della Casamance e dare un futuro migliore ai propri figli

  • 03.04.2023, 05:51
  • 20.11.2024, 11:39
04:07

La sminatrice

Davide Lemmi e Marco Simoncelli 03.04.2023, 05:50

  • Davide Lemmi e Marco Simoncelli
Di: Davide Lemmi e Marco Simoncelli 

In un campo base, non lontano dal villaggio di Brin nella regione della Casamance in Senegal, un gruppo di tecnici sminatori è al lavoro nel fitto della foresta. Fatou Diaw, 38 anni, sta preparando la sua attrezzatura vicino a una jeep dell’ONG internazionale Humanity & Inclusion, con una sede a Ginevra. La giovane donna si concentra prima di entrare nella cosiddetta zona rossa contaminata: "È"un processo molto delicato e va fatto in equipe".

Fatou è stata tra le prime due donne a svolgere il mestiere di sminatrice sul campo nel paese. La sua storia è legata a quella di questo territorio, una fertile regione teatro di una ribellione indipendentista scoppiata 40 anni fa che ha visto contrapposti il governo di Dakar e i miliziani dell’MFDC, ed è considerata ormai il più vecchio conflitto armato ancora attivo in Africa. Fatou come molti ha perso un cugino su una mina ed è stata anche rapita dall’MFDC nel 2013 assieme a dei colleghi, ma tutto questo non l’ha fermata: "Dobbiamo pulire tutto. Finchè ci sarà una sola mina i nostri figli non saranno al sicuro".

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare