Svizzera

Aumentano le vittime delle mine

La Svizzera prosegue il suo impegno contro gli ordigni antiuomo che continuano a mutilare e uccidere

  • 04.04.2020, 12:10
  • 22.11.2024, 19:37
00:31

Prosegue l'impegno della Svizzera contro le mine

RSI 04.04.2020, 13:42

  • RSI
Di: ATS/sf 

Dopo un decennio di calo, dal 2014 il numero delle vittime delle mine antiuomo è tornato ad aumentare. L'impegno della Svizzera per cercare di ridurre il bilancio non si è mai fermato e nel 2019 ha stanziato 17,6 milioni di franchi per sostenere progetti sul campo in diversi Paesi.

Oltre al sostegno finanziario, dodici esperti sono stati inviati per partecipare e sostenere programmi delle Nazioni Unite. La Confederazione si dice convinta che con lo sminamento si possa fornire un importante contributo alla sicurezza, alla pace, all'impegno umanitario e allo sviluppo sostenibile.

Nella seconda metà dello scorso anno, la Svizzera ha anche assunto la presidenza della seconda Convenzione sulle munizioni a grappolo, che promuove il diritto internazionale umanitario, vietando un'intera categoria di armi e decretando nuovi obblighi nell'assistenza alle vittime.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare