®
Se tra Romolo e Remo avesse avuto la meglio quest’ultimo, cosa ne sarebbe stato della Città eterna? Come sarebbe stato muoversi per le strade di Rema e parlare con i suoi abitanti. Forse non sarebbe eterna. O forse sarebbe meno eternamente aggrovigliata. C’è chi dice che Rema avrebbe avuto una linea metropolitana degna di Tokyo e una cura degli spazi pubblici pari a Stoccolma. C’è chi aggiunge “però che noia”. Prima di ascoltare questa puntata, provate ad immaginare per un secondo Rema.
Ecco Roma è un’altra cosa e questa è un’indagine sulla sua lingua: il romano o romanaccio o romanesco, una delle poche in Italia di cui non si sappia con certezza neanche il nome e non si conosca l’identità: un dialetto? una parlata? una sporcatura dell’Italiano?
In questa puntata ci guidano Costantino Pucci, artista di strada e componente del Ponentino Trio; Paolo D’Achille, professore di linguistica all'Università di Roma 3 e Er Pinto, poeta di strada.
Prima emissione venerdì 30 aprile 2021
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609