Rete Due

Influenze del jazz sulla musica colta nei primi decenni del Novecento

Rete Due, mercoledì 15 ottobre, 16:00

  • 15.10.2014, 18:00
Milhaud Darius 1926

Milhaud Darius

  • www.wikipedia.org

RETE DUE
Mercoledì 15 ottobre 2014 alle 16:00

Se l'Esposizione universale del 1900 a Parigi aveva svelato all'Occidente il fascino dell'esotismo musicale di paesi lontani, come quello del gamelan indonesiano - citiamo l'esempio più noto - che aveva scosso l'animo di tale Claude Debussy, è indubbio che l'entrata nella Grande Guerra nel 1917 degli Stati Uniti, poco più di tre lustri dopo e ormai nel pieno di un cambiamento epocale a tutti i livelli della società, svelò al Vecchio Continente quello che possiamo considerare un altro lato dell'esotismo: quella che allora veniva definita la “musica negra”. Non era ancora il jazz propriamente detto ma già - a suo modo - un crogiuolo di elementi che si sarebbero sintetizzati poi nell'inaudita esperienza di Armstrong e Co.
Paolo Keller


Influenze del jazz sulla musica colta nei primi decenni del Novecento

  • Influenze del jazz sulla musica colta 15.10.14

    Musicalbox 15.10.2014, 18:00

Ti potrebbe interessare