Gaza
Alphaville

La storia millenaria di Gaza

Un paese tra parole e macerie 

  • 17.02.2025
  • 25 min
  • Cristina Artoni
  • Imago Images
Scarica

Gaza viene chiamata con lo stesso nome da oltre 3500 anni. E insieme al nome porta con sé un destino da cui non riesce a liberarsi: quello di terra eternamente contesa, al centro di troppe battaglie. Ne ricordiamo la storia tra quotidianità e letteratura con due ospiti Paola Caridi, giornalista e storica, autrice di molti saggi. Il suo ultimo libro pubblicato per Feltrinelli si intitola Il gelso di Gerusalemme e Elisabetta Bartuli, da oltre un ventennio legge, studia, propone, traduce, cura e divulgai più bei romanzi della letteratura araba contemporanea. Ha insegnato Letteratura araba contemporanea e Traduzione letteraria dall’arabo all’italiano.

Alcuni libri suggeriti dalle ospiti durante il dibattito:
Nasser Abu Srour, Il racconto di un muro, trad. E.Bartuli, Feltrinelli 2024
Elias Khoury, La porta del sole, trad. E.Bartuli, UE Feltrinelli, Milano 201
4Murid Barghuthi, Ho visto Ramallah, trad. M. Ruocco, Ilisso 2005
Mahmud Darwish, Trilogia palestinese, trad. R.Ciucani e E.Bartuli, Feltrinelli 2014
Mohammad Sabaaneh, Racconto Palestina, graphic novel, trad. E.Battista, Mesogea, Messina 2023 graphic novel
Ibtisam ‘Azem, il libro della scomparsa, trad. B.Teresi, hopefulmonsters, Torino 2021
Atef Abu Seif, Vita appesa, trad. L.Declich D.Mascitelli, Polidoro estate 2025

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare