Il nostro ospite di oggi è stato definito “uno degli ingredienti segreti del pop italiano” per le sue grandi qualità di turnista, ma in realtà è anche un prolifico compositore e lo ascolteremo nelle vesti di solista. Bassista e contrabbassista, Pierpaolo Ranieri ha registrato centinaia di dischi mainstream in qualità di sessionman ed ha sulle spalle almeno una decade di tour che lo hanno portato ad esibirsi sui palcoscenici più prestigiosi del mondo. Con estrema disinvoltura il suo basso ha accompagnato artisti che vanno dal pop al jazz, passando da Massimo Ranieri a Mike Stern, da Paola Turci a Roberto Gatto, da Tony Hadley ad Arturo Sandoval.
La sua indole di sperimentatore e cultore dello strumento lo ha spinto negli anni ad espandere il ruolo del basso, rimodellandone il timbro, moltiplicandolo e processandolo attraverso l’utilizzo di misteriose catene di effetti. Allo stesso modo, la musica per immagini è sempre stata per Pierpaolo una fonte di ricerca ed ispirazione. Passione condivisa con il suo produttore Luca Sapio con il quale ha realizzato I Am A Peacock, il suo album d’esordio per Blind Faith Records. Per tutte le nove tracce, il basso elettrico si fa largo deciso e spericolato tra una selva di sintetizzatori modulari e monofonici, disegnando temi, improvvisando e fondendosi con voci misteriose, in un paesaggio sonoro animato da minacciose batterie elettroniche che si fondono con il backbeat di pelli e tamburi.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703707