Blu come un'arancia
Da lunedì 05 ottobre a venerdì 09 ottobre 2015 alle 18:20
Replica: il giorno seguente alle ore 01.30
Nella nostra prospettiva eurocentrica, l'Argentina si trova quasi alla fine del mondo. Una lontananza su cui ha scherzato Jorge Bergoglio nelle sue prime parole da Papa.
Dal punto di vista letterario, una peculiarità che ha permesso agli scrittori argentini del Novecento di guardare il mondo da una visuale non convenzionale, insolito, inatteso, rielaborando, in assoluta libertà, la tradizione europea.
Jorge Luis Borges sogna realtà parallele che si insinuano lentamente nella quotidianità, Adolfo Bioy Casares immagina frammenti di vita vissuta che si ripetono ciclicamente, Ernesto Sábato e Leopoldo Marechal esplorano gli angoli nascosti, imprevisti e sempre mutevoli di Buenos Aires, Julio Cortázar escogita un romanzo dalla trama scomponibile, che sembra muoversi tra le mani del lettore. Dalla fine del mondo, "Blu come un'arancia" raccoglie la sfida di una letteratura che gioca col mondo.
Tutte le puntate de: Letteratura Argentina

Contenuto audio
Letteratura Argentina (1./5)
Blu come un'arancia 05.10.2015, 20:20
Letteratura Argentina (2./5)
Blu come un'arancia 06.10.2015, 20:20
Letteratura Argentina (3./5)
Blu come un'arancia 07.10.2015, 20:20
Letteratura Argentina (4./5)
Blu come un'arancia 08.10.2015, 20:20
Letteratura Argentina (5./5)
Blu come un'arancia 09.10.2015, 20:20
Letteratura Argentina