IN REPLICA domenica 11 dicembre 2016 alle 17:35
Maria Antonietta Portulano sposò Luigi Pirandello nel 1894 portando una cospicua dote. Il matrimonio d’interesse ebbe anche amore e passione e venne completato dalla nascita di tre figli.
Ma il crollo finanziario, la Grande Guerra che chiamò il figlio Stefano e la gelosia portarono Maria Antonietta alla follia. Fino al ricovero in un ospedale psichiatrico nel 1919, a Roma dove morirà nel 1959 a 88 anni.
La pièce di Enrico Groppali si svolge nella clinica di lusso, il 10 dicembre del 1936, giorno della morte di Luigi Pirandello, momento nel quale Maria Antonietta rievoca la sua vita col Premio Nobel (ottenuto nel 34) fatta di ricordi dei figli, della guerra, della pazzia, delle sue opere, del loro rapporto.
Per interpretare il toccante momento, il settore Prosa della RSI, ha chiamato una interprete d’eccezione: Valentina Cortese. Il tecnico del suono Angelo Sanvido e il regista Claudio Laiso hanno portato il materiale necessario per la registrazione nella dimora della grande attrice a Milano.
Sentire la voce di Valentina Cortese è come mettersi in contatto con un secolo di teatro, una sensazione, un’emozione, che scaturisce anche dall’ascolto di quest’opera esclusiva in onda in Domenica in scena alle 17.35.
Francesca Giorzi
Di Enrico Groppali
Registrato a Milano da Angelo Sanvido
Regia: Claudio Laiso
(PROD RSI 2014)