LA MISURA DI UN CANTO MINORE (1953-1956)
I primi tre difficili anni in Ticino, in un paese certo straniero seppur così vicino all’Italia, la patria lasciata alle spalle che è tuttavia sempre presente al di là del confine poco distante a rinnovare la nostalgia. Grazie a qualche conoscenza, Bruno e Fermina trovano un alloggio e un primo lavoro, tessono relazioni sociali, si guadagnano quella fiducia che infine li ripaga dalle fatiche con una proposta di un impiego migliore, anche se a costo di sacrifici ulteriori.
I BAMBINI NELL'ARMADIO (1956-1967)
Grazie a impegno e parsimonia, Bruno e Ferminia si conquistano un minimo di stabilità e possono affittare una nuova casa le cui stanze presto accolgono la nascita dei loro figli: Chiara dapprima, Francesco poi. Ma le contraddizioni del paese che li ha accolti emigranti si svelano feroci e assurde prendendo a bersaglio l’innocenza dei bambini.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703594