®
Anche se la tradizione ha fatto di tutto per confinare Platone nell’immagine stereotipata di un vecchio barbuto e solenne, assorto in astratte speculazioni metafisiche, egli continua a sgusciare via da queste maglie interpretative ristrette e riduttive e non finisce di stupirci, quando lo leggiamo con attenzione. I suoi dialoghi, così ricchi e vivaci, così cangianti nei loro registri linguistici, a volte alti e sublimi, a volte comici e grotteschi, parlano spesso di amore anche nelle sue connotazioni più terrene. Ben diverse, insomma, da quelle a cui la locuzione “amore platonico” parrebbe rimandare. Platone non era un ingenuo, conosceva bene l’umanità, sapeva che gli esseri umani sono animali mossi dal desiderio. Ma il punto è vedere dove porta questo desiderio, che forse non è solo una questione di corpi.
Ne parleremo con Mauro Bonazzi, uno dei massimi specialisti di Platone, docente di Storia della filosofia antica presso l’Università di Utrecht.
Prima emissione martedì 08 giugno 2021
Libri e film presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Bonazzi, Mauro. Creature di un sol giorno : i Greci e il mistero dell'esistenza. Einaudi, 2020
Bonazzi, Mauro. Con gli occhi dei greci : saggezza antica per tempi moderni . Carocci, 2016
Bonazzi, Mauro. Atene, la città inquieta . Einaudi, 2017
Bonazzi, Mauro. Piccola filosofia per tempi agitati . Ponte alle Grazie, 2019
Sotto il segno di Platone : il conflitto delle interpretazioni nella Germania del Novecento / a cura di Mauro Bonazzi e Raffaella Colombo. Carocci, 2020
Tre uomini e una gamba [DVD] / regia di Aldo, Giovanni, Giacomo e Massimo Venier. Cecchi Gori Home Video, 2013
Platone. Apologia ; Simposio ; Fedone. Giunti Demetra, 2006
Platone. Omnia divini Platonis opera tralatione Marsilii Ficini, emendatione et ad Graecum codicem collatione Simonis Grynaei nunc recens summa diligentia repurgata. in officina Frobeniana, 1532
Vari testi su Platone e di Platone in Sbt
Altri saggi di Mauro Bonazzi in Sbt
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703596