GERONIMO Arte
Giovedì 15 ottobre 2015 alle 11:35
Replica sabato 17 ottobre alle 19:30
È il 19 dicembre 1915: a Pietrogrado (l’odierna San Pietroburgo) al primo piano di una casa privata adibita a galleria d’arte si inaugura una mostra che raggruppa circa 150 tele di un gruppo di artisti che la storia individuerà come i rappresentanti dell’Avanguardia russa. Fra questi figura Kazimir Malevic che presenta in anteprima le sue composizioni suprematiste, incluso il celeberrimo “Quadrato nero su sfondo bianco”. La Fondazione Beyeler di Basilea festeggia questa ricorrenza con una esposizione che ricostruisce in parte “l’ultima esposizione futurista di quadri zero-dieci”, evento di capitale importanza per la storia dell’arte moderna. In Geronimo arte a cura di Emanuela Burgazzoli.