Un corvo sta volando nel cielo, è in ritardo a un appuntamento importante. Deve raggiungere un luogo segreto che gli animali conoscono dal giorno in cui vengono al mondo. Ci sono tutti, il leone, la balena, l’aquila, il topo… Sono riuniti in assemblea perché l’emergenza ecologica non può più essere ignorata, bisogna salvare la Terra dall’uomo. Piena di meravigliose invenzioni, L’assemblea degli animali è una favola che racconta della pandemia, delle responsabilità dell’uomo e della speranza di una ritrovata armonia tra il mondo umano e quello naturale. Uscita per Einaudi, questa favola selvaggia è opera di Filelfo ma chi è Filelfo? Nessuno lo conosce e in questi mesi, da quando è uscito il libro, ha sempre mantenuto l’anonimato. A noi però, a Rete Due ha voluto raccontare la sua storia e abbiamo trovato un espediente: Filelfo si è fatto “prestare” la voce da Dario Olivero, caporedattore delle pagine culturali di Repubblica e responsabile di Robinson. Il duo non è casuale, proprio l’inserto culturale aveva infatti ospitato le prime puntate del racconto che poi è diventato un libro.
Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Filelfo. L'assemblea degli animali : una favola selvaggia. Einaudi, 2020
Chaucer, Geoffrey. Parlamento degli uccelli. In: Chaucer, Geoffrey. Opere ; a cura di Piero Boitani. Einaudi, 2000
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703596