Vecchia Università di Basilea
Geronimo

La storia dell'università in Svizzera

di Brigitte Schwarz

  • 10.01.2022
  • 22 min
  • Brigitte Schwarz
  • La storia dell'università in Svizzera

    di Brigitte Schwarz

L’Università nasce in Europa nel Medioevo con la fondazione delle sedi di Bologna e Parigi e successivamente di innumerevoli atenei in Italia, Inghilterra, Francia, Spagna. In Svizzera la prima università nasce a Basilea nel 1460 con l’istituzione di un’alta scuola, lo “studium generale”, primo nucleo dell’ateneo, istituito durante il Concilio che si tenne dal 1432 al 1449. Come nel resto dell’Europa anche nel nostro paese le Università si sviluppano poi in epoca contemporanea nell’Otto e nel Novecento, in concomitanza con le accresciute esigenze degli Stati, l’ampliarsi del mondo delle professioni, il diversificarsi stesso dell’economia, per effetto anche dei progressi tecnologici e della Rivoluzione industriale. Ne parliamo con Antonio Loprieno, professore ordinario di egittologia all’Università di Basilea (di cui è stato rettore dal 2005 al 2015), già presidente della Conferenza dei rettori delle Università svizzere e con Pietro Montorfani, direttore dell’Archivio storico della città di Lugano, autore con Mauro Baranzini del volume "L’Università della Svizzera italiana. Nascita di un ateneo alla fine del Secondo Millennio", pubblicato dall’editore Dadò.

Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)

Montorfani, Pietro; Baranzini, Mauro. L'Università della Svizzera italiana : nascita di un ateneo alla fine del secondo millenio / pref. di Boas Erez. Dadò, 2021

Bettelini, Arnoldo. Per l'ideale svizzero. Tipografia Luganese-Sanvito e C., 1927

Bettelini, Arnoldo. Per l'università della Svizzera italiana. Tipografia luganese Sanvito, 1926

Moscati, Roberto. L'università: modelli e processi. Carocci, 2012

L'Università di Padova : otto secoli di storia / a cura di Piero Del Negro. Signum, 2001

Il mito dell'università / a cura di Claudio Bonvecchio. Mimesis, 2012

La nascita delle università / a cura di Gian Paolo Brizzi ; introd. di Jacques Le Goff. Silvana, 1990

Briggs, Asa, and Walter Rüegg. A History of the University in Europe. Cambridge University Press, 1997 (disponibile in Sbt tramite prestito interbibliotecario)

Vari testi in Sbt sull’Università della Svizzera italiana e sull’università in generale

Altre fonti

swissuniversities: la Conferenza dei rettori delle scuole universitarie

Università della Svizzera italiana (USI)

Brändli, Sebastian. “Università". In: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.01.2013 (traduzione dal tedesco) -https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010418/2013-01-28, consultato il 10.01.2022

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare