GERONIMO Letteratura
Mercoledì 20 maggio 2015 alle 11:35
Replica alle 23.33 e domenica alle 19.30
Ridere con le lacrime agli occhi
Libri 20.05.2015, 13:35
Contenuto audio
Succede quando si legge il romanzo di Claudia Schreiber Dolce come le amarene (2014, Keller editore): il viso fa strane contrazioni, prima si irrigidisce, diventa serio, un attimo dopo si apre in una fragorosa e incontenibile risata. Se c’è una cosa che non manca a questa scrittrice tedesca, in passato giornalista radiotelevisiva, poi inviata a Mosca e a Bruxelles, è uno spiccato senso dell’umorismo, unito a una passione per la natura e gli animali “sono figlia di contadini, sono cresciuta in mezzo alla natura, quindi non può stupire se racconto di campi e di prati”. E in Annie, la protagonista del romanzo, che condito con episodi bizzarri e divertenti, ci racconta dei difficili rapporti famigliari tra lei, la madre Nette, e il nonno, ritroviamo molto di Claudia Schreiber, della sua infanzia tra la piantagione di ciliegi a cacciare via gli uccelli, in un paesino vicino a Kassel. Diventata famosa nel 2003 con il suo romanzo, tradotto in dieci lingue, La felicità di Emma, Claudia Schreiber vive felicemente a Colonia e non si ferma mai. Ha in uscita un libro illustrato per bambini (non è il primo!) e un nuovo romanzo sulle vicende di una famiglia che si ritrova in casa un bambina talentuosa ed egogentrica. In sé una fortuna, ma sarà piuttosto vissuta come il contrario…
Libri e film presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Schreiber, Claudia. Dolce come le amarene. Keller, 2014
Schreiber, Claudia. La felicità di Emma. Keller, 2018
La famiglia Belier [DVD] / regia di Eric Lartigau. 01 Distribution, 2015