In altre parole

Lina Sotis

Al microfono di Massimo Zenari

  • 05.09.2016, 10:18
Lina Sotis

Lina Sotis

  • Fulvia Farassino

In altre parole
Da lunedì 05 a venerdì 09 settembre 2016 alle 08:18

Lina Sotis al microfono di Massimo Zenari

  • Lina Sotis (1./5)

    In altre parole 05.09.2016, 10:18

  • Lina Sotis (2./5)

    In altre parole 06.09.2016, 10:18

  • Lina Sotis (3./5)

    In altre parole 07.09.2016, 10:18

  • Lina Sotis (4./5)

    In altre parole 08.09.2016, 10:18

  • Lina Sotis (5./5)

    In altre parole 09.09.2016, 10:18

Lina Sotis, nata a Roma il 27 aprile 1944, approdata a Milano nel 1962, la sceglie come sua città. Ha due figli, Angelo, 53 anni, e Francesca, 48. Sposata prestissimo, annullata prestissimo, diventa giornalista professionista nel 1975. Comincia vendendo spazi pubblicitari a Vogue, poi lavora da Amica, Gioia, Corriere d’Informazione e, infine, nel 1978, arriva al Corriere della Sera, come prima donna nella storia del grande giornale nella Cronaca di Milano. Vi rimane dai 34 anni ai 65 quando cessa per anzianità. Rimane legata alla testata con i suoi QuiLina. Nel frattempo, ha pubblicato con Mondadori Bon ton e Cose da sapere, e con Rizzoli Mamma com’è difficile, Il colore del tempo, A me piace quella lì, Una come tutte, Il nuovo bon ton, Ragazze e Libretto di risparmio. Ha fondato nel 2012 l’associazione Quartieri Tranquilli, che si propone di alimentare la solidarietà cittadina ridividendo le zone in quartieri dove ognuno ritrova la propria identità. Il sito Quartieri Tranquilli, online dal maggio 2013, è lo specchio di una città solidale e in continuo movimento. Lina Sotis sarà ospite di Massimo Zenari a “In altre parole”.

Ti potrebbe interessare