In altre parole

Sergio Romano

di Andrea Fazioli

  • 26.05.2014, 10:18
tp_sergio_romano_2.jpg
  • TiPress

IN ALTRE PAROLE
- Da lunedì 26 a venerdì 30 maggio 2014 – ore 08:18

Nato nel 1929, fin dagli anni Cinquanta Sergio Romano è tra i più acuti osservatori della realtà italiana e internazionale. Laureatosi in giurisprudenza nel 1952, viaggiò nelle capitali europee (Parigi, Londra, Vienna) da poco uscite dalla guerra. Nel 1954 intraprese la carriera diplomatica: dopo quattro anni trascorsi a Roma, venne assegnato alla sede di Londra, dove rimase fino al 1964. Rientrato a Roma per collaborare al gabinetto del ministro Saragat, quando quest'ultimo venne eletto presidente della Repubblica lo seguì al Quirinale, assegnato alla segreteria generale della Presidenza. Dal 1968 al 1977 fu a Parigi e, dopo essere stato direttore generale delle relazioni culturali e ambasciatore alla NATO (1983-85), concluse la sua carriera diplomatica a Mosca, nell’allora Unione Sovietica. Divenuto commentatore per alcune testate italiane (“La Stampa”, “Il Corriere della Sera”, “Limes”, “Il Mulino”), curatore di una collana storica per la casa editrice Corbaccio, ha insegnato all’Università della California, a Harvard, all’Università di Pavia, all’Università di Sassari e all’Università Bocconi di Milano.

Ti potrebbe interessare