L’opera di Michelangelo Rossi è fra le più note del periodo tastieristico del 1600, soprattutto a Roma città di accademie, concerti e celebrazioni. Non tutti sanno però che le esecuzioni per arpa – l’arpa doppia, cioè cromatica a tre file di corde – erano particolarmente apprezzate. Dal punto di vista organologico sono ricche le testimonianze di questi repertori che svolgevano attività intense sotto il papato di Urbano VIII. Arparla, per le eccellenti registrazioni di Stradivarius, ci offre esempi di qualità imperdibili!
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703722