"BACH MINIMALISTE" di Simon-Pierre Bestion, La Tempete (dettaglio di copertina)
La Recensione

Bach minimalista?

di Paolo Scarnecchia

  • 07.09.2023
  • 25 min
  • outhere-music.com/fr/artistes/la-tempete
Scarica

La Tempête, "Bach minimaliste", Alpha

L’ispirazione per la creazione del programma di questo disco proviene principalmente dal Concerto per clavicembalo in re minore di Johann Sebastian Bach che è il punto di partenza di un percorso che comprende composizioni di autori del XX secolo: Henryk Górecki, Knut Nystedt, John Adams e Jehan Alain.

Una parte delle musiche sono state arrangiate da Simon-Pierre Bestion, il direttore della “Compagnia vocale e strumentale” La Tempête fondata nel 2015, per poterle eseguire con l’orchestra d’archi e adattarsi al gioco di specchi tra passato e presente fondato sulla propulsione iterativa della creazione musicale come suggerisce allusivamente il titolo del disco.

Nell’infinita fonte della musica bachiana si trovano le radici della musica moderna e Bestion ha individuato nell’aspetto ritmico e nelle variazioni e moltiplicazioni di veloci cellule sonore i presupposti dei processi musicali utilizzati sistematicamente dai compositori del cosiddetto “minimalismo”.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare