"Sinfonie milanesi" di Atalanta Fugiens Orchestra, Urania Records (dettaglio di copertina)
La Recensione

Milano e la sua musica après la révolution

Un affresco delle “Sinfonie milanesi” e gli effetti nel Nord Italia della Rivoluzione francese

  • 14.11.2023
  • 24 min
  • Giovanni Conti
  • uraniarecords.com
Scarica

Torna sulla scena l’impareggiabile Orchestra Atalanta Fugiens. Un nuovo CD pubblicato dalla Urania Records, nel quale la formazione diretta da Vanni Moretto ci regala uno splendido ed esaustivo affresco delle “Sinfonie milanesi” scritte all’indomani degli effetti nel Nord Italia della Rivoluzione francese e nel periodo dei rivolgimenti napoleonici. Ne nacque una nuova idea della sinfonia che, abbandonato il modello haydniano della composizione in quattro movimenti, apriva la strada alla cosiddetta “sinfonia italiana” vessillo del romanticismo peninsulare ma, soprattutto, della rivalsa nazionalista sui dominatori francesi e austriaci. Tra i maggiori protagonisti compositori quali Bonifazio Asioli, Giuseppe Gazzanica, Alessandro Rolla, Giuseppe Nicolini, Stefano Pavesi, per nulla da considerare dei “minori” e oggi ricollocati sul giusto podio grazie alla sapiente ricerca e alla accorata interpretazione di Vanni Moretto del quale, da sempre, apprezziamo le alte qualità musicali.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare