“Il castrato Antonio Bernacchi, virtuoso e maestro di canto bolognese” di Valentina Anzani, Libreria Musicale Italiana (dettaglio di copertina)
La Recensione

“Il castrato Antonio Bernacchi, virtuoso e maestro di canto bolognese”

di Luisa Sclocchis

  • 26.04.2023
  • 24 min
  • lim.it/il-castrato-antonio-bernacchi
Scarica

Il castrato Antonio Bernacchi, virtuoso e maestro di canto bolognese”, autore Valentina Anzani, Libreria Musicale Italiana.

Inizio secolo XVIII: tra i miti del canto settecentesco, il virtuoso e maestro di canto bolognese Antonio Bernacchi, allievo di Francesco Antonio Pistocchi, raccoglie consensi e grandi successi sulle scene italiane, nelle corti di ambito tedesco e in Gran Bretagna. Questo testo edito da Libreria Musicale Italiana è dedicato alla sua figura, considerata di assoluto rilievo nel panorama operistico coevo. Bernacchi raccolse intorno a sé un folto gruppo di allievi e fu princeps dell’Accademia Filarmonica di Bologna per ben due volte consecutive. A tracciarne un esaustivo ritratto, Valentina Anzani, dottore di ricerca e critico musicale, espressamente dedita al panorama operistico del Settecento. Lo sviluppo del tessuto narrativo segue una struttura tripartita secondo una sequenza riguardante il cantante, il didatta e l’uomo. Muovendo quindi dagli anni della formazione fino a toccare gli impegni di una florida carriera, che lo vede protagonista sulle scene italiane ma anche germaniche e britanniche, si giunge all’attività di maestro di canto della prestigiosa “scuola bolognese”. Senza però trascurare accanto alla figura di artista quella dell’uomo, di cui si sondano relazioni e legami familiari con grande attenzione all’ambiente sociale e musicale del suo tempo.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare