®

Accidia
Laser 20.03.2012, 01:00
Contenuto audio
I sette peccati capitali non sono nati sette, e nemmeno sono stati scolpiti nella pietra da subito. Ci sono stati ripensamenti e aggiustamenti. All’inizio erano otto, oltre all’accidia c’era la tristezza. Poi le due cose si sono unite, e si sono anche un po’ confuse. L’accidia a volte viene considerata una forma estrema di pigrizia, a volte prevale invece la componente malinconica, altre volte ancora torna al significato originario e religioso. Il peccato dell’accidioso è “non fare il bene”, essere indifferente alle meraviglie del creato. Accidia viene dal greco, e significa prima di tutto “noncuranza”. Per questo Sergio Benvenuto ha intitolato il suo volumetto dedicato a questo vizio capitale “ La passione dell’indifferenza” (esce dal Mulino). Con lo scrittore Paolo Nori parleremo invece di Oblomov, il personaggio della letteratura russa considerato il principe degli accidiosi: impiega 150 pagine solo per alzarsi dal letto. Soffre di accidia anche Amleto, che non riesce a fare quel che deve fare, ovvero vendicare il padre. Possiamo metterci anche Leopardi e Baudelaire. Se vogliamo un personaggio più attuale, il grande Lebowski nel film dei fratelli Coen. Ultima tappa, la medicalizzazione: l’accidia non è più un vizio ma una malattia da curare con i farmaci.
Prima emissione martedì 20 marzo 2012
Accidia
Libri e film presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Benvenuto, Sergio. Accidia : la passione dell'indifferenza. Il Mulino, 2008
Gončarov, Ivan Aleksandrovič. Oblomov; trad. e cura di Paolo Neri. Feltrinelli, 2012 e altre edizioni
Gli sfiorati [DVD] / un film di Matteo Rovere. Fandango, 2012
Veronesi, Sandro. Gli sfiorati : romanzo. Mondadori, 1990
Il grande Lebowski [DVD] / regia di Joel Coen. Universal Studios, 2012
Moravia, Alberto. Gli indifferenti. Bompiani, 2018
Melville, Herman. Bartleby lo scrivano. Feltrinelli, 2010
Shakespeare, William. Amleto. Garzanti, 2015
Melancholia [DVD] / un film di Lars von Trier. 01 Distribution, 2012
Shklar, Judith N. Vizi comuni : crudeltà, ipocrisia, snobismo, tradimento, misantropia. Il Mulino, 2007
Galimberti, Umberto. I vizi capitali e i nuovi vizi. Feltrinelli, 2005
Altri libri attorno all’accidia e ai vizi capitali in Sbt
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609